RELAZIONE SULLA GESTIONE
E BILANCIO D’ESERCIZIO
DELLA CAPOGRUPPO 2021
190° anno di attività
generali.com
RELAZIONE SULLA GESTIONE
E BILANCIO D’ESERCIZIO
DELLA CAPOGRUPPO 2021
RELAZIONE SULLA GESTIONE
E BILANCIO D’ESERCIZIO
DELLA CAPOGRUPPO 2021
Assicurazioni Generali
Relazione sulla Gestione e Bilancio d’Esercizio della Capogruppo 2021
2
3
Storie particolari
di vite Generali
Scopri di più sulle
Storie particolari
di Vite Generali
La copertina di questa Relazione mette in primo piano
il Distributore automatico di polizze viaggio.
Antenato dei moderni distributori automatici,
piccolo miracolo d’ingegneria del 1898,
era in grado di fornire una garanzia di rimborso
in modo automatico e istantaneo.
Nel 2021 Generali ha celebrato il 190° anniversario della sua fondazione con eventi, iniziative e progetti che hanno coinvolto il Gruppo e i suoi stakeholder.
Tra i progetti di comunicazione più innovativi c’è quello di “Storie particolari di vite Generali”, un’iniziativa multimediale basata su podcast, raffinate infografiche, schede di approfondimento storico e fotografie artistiche di oggetti e documenti del patrimonio di Generali, e che racconta la storia della Compagnia dal punto di vista delle persone e dell’impatto che la Compagnia ha avuto sulle loro vite. È una storia corale, che vede coinvolti paesi e culture diverse all’insegna del cosmopolitismo e dell’apertura. È un racconto fatto di 19 storie legate ai valori di innovazione, capacità di reagire alle sfide, connessione, internazionalità e sostenibilità, valori per noi sempre presenti e sempre nuovi.
Nei report 2021 del Gruppo Generali troverete alcuni spunti e immagini tratte da queste storie, e troverete soprattutto il senso di un’avventura lunga 190 anni fatta da persone, e per le persone.
Assicurazioni Generali
Relazione sulla Gestione e Bilancio d’Esercizio della Capogruppo 2021
4
Contatti disponibili a fine volume
Organi sociali al 14 marzo 2022
Assicurazioni Generali S.p.A.
Società costituita nel 1831 a Trieste
Sede legale in Trieste (Italia), piazza Duca degli Abruzzi, 2
Capitale sociale € 1.581.069.241 interamente versato
Codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro Imprese della Venezia Giulia 00079760328
Partita IVA 01333550323
Iscritta al numero 1.00003 dell’Albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione
Capogruppo del Gruppo Generali, iscritto al numero 026 dell’Albo dei gruppi assicurativi
Pec: assicurazionigenerali@pec.generaligroup.com
ISIN: IT0000062072
Reuters: GASI.MI
Bloomberg: G IM
Presidente
Gabriele Galateri di Genola
Vicepresidente
Clemente Rebecchini
Amministratore Delegato e Group CEO
Philippe Donnet
Consiglieri di Amministrazione
Paolo Di Benedetto
Alessia Falsarone
Alberta Figari
Ines Mazzilli
Antonella Mei-Pochtler
Diva Moriani
Lorenzo Pellicioli
Roberto Perotti
Andrea Sironi
Luisa Torchia
Collegio Sindacale
Carolyn Dittmeier (Presidente)
Antonia Di Bella
Lorenzo Pozza
Silvia Olivotto (Supplente)
Tazio Pavanel (Supplente)
Segretario del Consiglio
Giuseppe Catalano
5
Indice
La visione integrata dei nostri report................................................................6
Informazioni sulla Relazione sulla Gestione
e Bilancio d’Esercizio della Capogruppo...........................................................7
Lettera del Presidente e del Group CEO............................................................8
We, Generali..........................................................................................11
Dati significativi della Capogruppo.................................................................12
Eventi significativi 2021.................................................................................14
Eventi significativi dopo il 31 dicembre 2021 e calendario eventi societari 2022.................................................................19
Il processo di creazione di valore...................................................................22
Il modello di business di Assicurazioni Generali S.p.A. ..................................24
Sfide e opportunità del contesto di mercato..................................................26
La strategia Generali 2021..............................................................................40
Le nostre regole per un agire corretto............................................................68
La nostra governance e politica retributiva....................................................72
RELAZIONE SULLA GESTIONE.............................................................81
PARTE A - Informazioni sulla gestione............................................................82
PARTE B - Risk Report..................................................................................114
Allegato alla Relazione sulla Gestione..........................................................127
BILANCIO D’ESERCIZIO DELLA CAPOGRUPPO...........................139
Prospetti contabili della Capogruppo............................................................141
Stato patrimoniale........................................................................................143
Conto economico..........................................................................................157
Nota Integrativa............................................................................................167
Premessa......................................................................................................169
PARTE A - Criteri di valutazione....................................................................170
PARTE B - Informazioni sullo stato patrimoniale e sul conto economico.....176
PARTE C - Altre informazioni.........................................................................230
Rendiconto finanziario..................................................................................235
Allegati alla Nota Integrativa........................................................................241
Elenco dei titoli e degli immobili sui quali
sono state eseguite rivalutazioni..................................................................313
ATTESTAZIONE E RELAZIONI.............................................................319
Attestazione del Bilancio d’Esercizio
ai sensi dell’art. 154-bis, comma 5, del decreto legislativo 24 febbraio 1998,
n. 58 e dell’art. 81-ter del regolamento Consob n. 11971
del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni............................321
Relazione del Collegio Sindacale..................................................................325
Relazione della Società di Revisione............................................................343
Contatti.........................................................................................................354
Assicurazioni Generali
Relazione sulla Gestione e Bilancio d’Esercizio della Capogruppo 2021
6
1. L’approccio alla rendicontazione Core&More è stato ideato da Accountancy Europe, che riunisce 50 organizzazioni professionali da 35 paesi che rappresentano un milione di contabili, revisori e consulenti qualificati. L’approccio prevede un report core, contenente una sintesi delle principali informazioni per la valutazione e la comprensione di una società, che sono utili per tutti gli stakeholder, e report more che forniscono invece informazioni più di dettaglio per specifici stakeholder. Per ulteriori approfondimenti www.accountancyeurope.eu/.
La visione integrata dei nostri report
La nostra storia di creazione di valore sostenibile continua a basarsi sull’adozione evolutiva del pensiero integrato, permettendoci di vivere secondo i nostri valori e di mettere in atto pratiche e processi allineati al nostro purpose.
Seguendo l’approccio Core&More1, la Relazione Annuale Integratarappresenta il report Coredel Gruppo, di cui illustra il modello di business e il processo di creazione di valore in maniera olistica. Tenendo conto delle aspettative dei nostri stakeholder, condividiamo le informazioni identificate come materiali, di carattere sia finanziario che non finanziario. Attraverso la rendicontazione More, che comprende altri report del Gruppo e canali di comunicazione, forniamo informazioni dettagliate destinate ad una audience specializzata o ad attori che intendono approfondire alcune tematiche specifiche.
per ulteriori informazioni sul Gruppo
RELAZIONE SULLA GESTIONE
E BILANCIO D’ESERCIZIO
DELLA CAPOGRUPPO
Fornisce l’informativa sulle performance di Assicurazioni Generali secondo le disposizioni normative vigenti.
RELAZIONE SULLA POLITICA
IN MATERIA DI REMUNERAZIONE
E SUI COMPENSI CORRISPOSTI
Dettaglia specifiche indicazioni sulla politica retributiva adottata dal Gruppo e sulla sua attuazione.
RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO
E GLI ASSETTI PROPRIETARI
Illustra il funzionamento del sistema di governo societario di Assicurazioni Generali e il suo assetto proprietario.
GROUP ACTIVE OWNERSHIP REPORT
Descrive le modalità in cui il Gruppo attua la propria politica di impegno, inclusi una descrizione del dialogo con le società partecipate, l’esercizio dei diritti di voto e la collaborazione con gli altri investitori.
INFORMATIVA FINANZIARIA SUL CLIMA
Fornisce agli investitori e agli altri stakeholder informazioni rilevanti per valutare l’adeguatezza dell’approccio al cambiamento climatico da parte del Gruppo e la capacità di gestire i rischi e le opportunità che esso comporta.
GREEN BOND REPORT
Illustra l’utilizzo dei proventi delle emissioni del Green Bond di Generali e i relativi impatti in termini di minori emissioni di gas serra.
RELAZIONE ANNUALE INTEGRATA DI GRUPPO
Fornisce una visione concisa e integrata delle performance finanziarie e non finanziarie del Gruppo, anche ai sensi del decreto legislativo (d.lgs.) 254/2016 e del regolamento UE 2020/852.
RELAZIONE ANNUALE INTEGRATA
E BILANCIO CONSOLIDATO
Amplia il contenuto della Relazione Annuale Integrata di Gruppo dettagliandone le performance finanziarie nel rispetto della normativa nazionale e internazionale.